. . .

Una delle passioni irrinunciabili degli italiani, senza dubbio è concedersi un buon caffè al bar, magari anche come momento per staccare un po’ dalle fatiche del lavoro e ricaricare le energie.

Infatti, da recenti ricerche è stato dimostrato come sono sempre di più gli italiani che si affidano a macchine per il caffè di ultima generazione per degustare in casa un buona bevanda come quella del bar.

Tuttavia, tra le tante tipologie presenti in commercio, non è sempre semplice capire realmente quale sia il miglior dispositivo da acquistare in rapporto qualità-prezzo.

A volte è molto facile cadere in errore soprattutto quando non si hanno ben chiari i fattori che occorre considerare.

Quale macchina da caffè scegliere

Le tipologie sono veramente tante, per chi ama realizzare il caffè con la moka è possibile prediligere diversi modelli composti da materiale di alta qualità, resistente e durevole nel tempo.

Ovviamente per ottenere una buona bevanda è necessario saper dosare gli ingredienti: la polvere del caffè e l’acqua.

Sembra scontato, ma in realtà non lo è affatto: un caffè espresso preparato con la moka non sarà mai buono come quello del bar, questo perché si rivela meno corposo e consistente, ad esempio.

Esiste inoltre la macchina per il caffè elettrica.

Oltre alla tradizionale moka manuale troviamo un vasto assortimento di caffettiere elettriche, alcune addirittura hanno l’accensione automatica e funzioni digitali.

Ma preparare in casa un buon caffè come quello del bar è possibile grazie alle macchine per il caffè automatiche.

Nello specifico queste macchinette rappresentano un’importante innovazione: una delle caratteristiche più importanti di questa tipologia è il macina-caffè integrato all’interno.

Può avere diverse dimensioni e capienze, la scelta dipenderà dalle proprie esigenze personali.

La dosatura, la macinatura e la pressione e l’erogazione avverrà tutto in modalità automatizzata.

Insomma è la soluzione ideale per chi vuole correlare la qualità del caffè e la velocità di preparazione dello stesso.

Macchine da caffè con cialde o in capsule: su quale puntare

Le macchine da caffè con capsule sono elettrodomestici molto pratici e soprattutto comodi da utilizzare.

Bastano pochi secondi per ottenere un caffè cremoso come quello del bar, per non parlare poi del sapore che si avverte in bocca, molto corposo e intenso.

Il caffè non deve essere dosato, perché all’interno della capsule sono presenti tra i 5 e i 7 gr di caffè; anche le operazioni di manutenzione e pulizia sono molto facili e veloci da eseguire.

E’ sufficiente utilizzare un panno umido per eliminare schizzi di caffè sulla parte esterna della macchina, mentre una certa attenzione va posta al vano capsula che deve avvenire quando il dispositivo è spento.

Inoltre, tra le varie macchine per il caffè, spicca anche quella adibita per le cialde. Anche qui ci sono molti vantaggi che non possiamo non annoverare:

  • praticità di utilizzo,
  • comodità,
  • facilità di pulizia.

Le dosi sono altresì preconfezionate e contengono circa 7 gr di caffè torrefatto macinato, pressato e chiuso in modo ermetico da due strati di carta filtro.

Esistono delle macchine per il caffè, che oltre a preparare la suddetta bevanda è possibile realizzare altresì un buon cappuccino o tante altre bevande: in dotazione dunque saranno presenti diversi accessori come la lancia vapore frog ed in breve tempo si potrà sorseggiare un cremoso cappuccino.