Frutta e verdura, a parte poche eccezioni, hanno un basso contenuto calorico e il loro consumo aiuta a controllare il peso. Scopri quali sono i 19 alimenti con meno calorie da portare in tavola per non ingrassare.
Mele
Calorie: 47 Kcal all’etto
Il primo alimento che libera dai sensi di colpa è la mela che, come dice il proverbio, toglie il medico di torno perché è ricca di vitamine, regala un senso di sazietà e brucia i grassi.
Albicocche
Calorie: 28 Kcal per 100 g
Oltre ad essere una fonte da non sottovalutare di vitamina C, sono un frutto molto leggero e poco calorico capace di abbassare i livelli di colesterolo nocivo presente nel nostro sangue.
Asparagi
Calorie: 20 Kcal per 100 g
Un altro alimento meritevole di entrare nella lista dei cibi che contengono poche calorie è l’asparago, un vero scrigno di antiossidanti e vitamine, in particolare A, C ed E, che aiuta a ripulire l’organismo grazie alle sue proprietà diuretiche e depurative.
Barbabietole
Calorie: 36 Kcal per una porzione di 100 g
Questo ortaggio di colore viola intenso è un’ottima fonte di folati e ha dimostrato di incrementare la resistenza allo sforzo e diminuire la pressione sanguigna.
Broccoli
Calorie: 33 Kcal all’etto
Ricchi di vitamine C, B e K, flavonoidi, potassio e fibre, i broccoli hanno proprietà antinfiammatorie molto importanti e fortificano il sistema immunitario.
Cavolfiore
Calorie: 25 Kcal per 100 g
Il cavolfiore è un ortaggio con molte virtù, tra cui la ricchezza di principi attivi anticancro e di vitamina C. Un trucco per assorbire il cattivo odore? Mettere delle foglie d’alloro nell’acqua di cottura.
Sedano
Calorie: 16 Kcal per 100 g
Il sedano è ottimo in pinzimonio, ed essendo composto per il 75% da acqua, a mangiarlo si consumano più calorie di quante se ne ingeriscano.
Mirtilli
Calorie: 15 Kcal all’etto
Ricchi di bioflavonoidi, i mirtilli hanno molte funzioni benefiche, tra cui quella di proteggere vene e capillari. Dulcis in fundo, sono buonissimi.
Cetriolo
Calorie: 16 Kcal per 100 g
Contengono oltre il 95% di acqua, quindi aiutano la diuresi e prevengono la ritenzione idrica.
Finocchio
Calorie: 12 Kcal all’etto
Ottimo consumato crudo in insalata per il suo sapore gustoso e la consistenza soda e croccante, il finocchio è una fonte di fibre utili per la regolarità intestinale.
Aglio
Calorie: 49 Kcal all’etto
Mangiato crudo, l’aglio rappresenta uno dei migliori rimedi per depurare l’organismo. Inoltre, stimola il metabolismo e aiuta a bruciare più calorie.
Pompelmo
Calorie: 48 Kcal per pompelmo
Contiene flavonoidi che si sono dimostrati in grado di influenzare i grassi che circolano nel sangue e la pressione arteriosa.
Fagiolini
Calorie: 24 Kcal per 100 g
Ricchi di acqua e poveri di amidi, questi legumi sono una fonte preziosa di vitamine e sali minerali e, grazie all’elevato contenuto di fibre, saziano e fanno assorbire meno grassi.
Limoni
Calorie: 29 Kcal per 100 g
Oltre ad avere zero calorie, abbondano di vitamina C, che aiuta ad assorbire il ferro degli alimenti.
Lattuga
Calorie: 14 Kcal all’etto
Anche la lattuga possiede moltissimi benefici a vantaggio della nostra salute: è ricca di acqua, quindi presenta proprietà depurative, ma anche lassative e diuretiche.
Cipolla
Calorie: 40 Kcal per 100 g
Non solo contiene sostanze utili alla fluidificazione del sangue, ma ha anche un effetto diuretico e depurativo a livello renale.
Lamponi
Calorie: 53 Kcal all’etto
Sono le bacche più ricche di ellagitannini, sostanze note per la loro azione antivirale, antiossidante e protettiva nei confronti di alcuni tumori.
Fragole
Calorie: 33 Kcal per 100 g
Una porzione di questi deliziosi e profumati frutti soddisfa il fabbisogno quotidiano di vitamina C. Inoltre sono un cocktail di antiossidanti e proteggono l’apparato cardiovascolare.
Anguria
Calorie: 30 Kcal per 100 g
Composta per il 93% da acqua, l’anguria è uno dei frutti più rinfrescanti che ci siano in natura. Non a caso, è il frutto estivo per eccellenza.